La Grecia, Grillo e le tavole fasulle di Mosè Monti

Si tratta in questo caso di un vescovo del liberismo a cui è stata affidata la diocesi italiana: Monti Mario, per gli amici premier. Ora il prelato del dio Danè che regna nell’alto delle borse e incide nella pietra le tavole dello spread, si è lasciato andare a una polemica con Grillo e al comico genovese risponde con una di quelle battute che sembrano e sono scherzi da prete: “il suo populismo è dannoso, ci vuole come la Grecia”.
Ora non risulta che Grillo faccia parte di quella Troika che ha imposto ad Atene le medesime ricette volute per l’Italia e attuate con diligenza da sua sobrietà che le ha ritenute, per ragioni che non si è mai compiaciuto di spiegare, anche perché sono un’insieme di solennissime cazzate da salotto economico, come quelle giuste e necessarie non solo per sistemare il bilancio, ma per rilanciare la crescita. No Grillo magari era in barca con Casaleggio, ma chi faceva le stesse cose che venivano fatte in Grecia, era proprio Monti che anzi in diverse dichiarazioni aveva sostenuto che grazie ai tagli selvaggi il paese ellenico si sarebbe ripreso, come del resto l’Italia.
Ora quest’uomo ci prende per i fondelli come quando temporeggia per Finmeccanica o è vittima di un autoinganno? Vi dirò che scavare nei meandri psicologici di un travet della religione finanziaria non è poi così interessante e alla fine non me ne frega nulla: ciò che mi preme comprendere è come un intero Paese, i suoi media e le sue forze politiche sembrino non accorgersi delle orrende contraddizioni nella quali incorre il premier designato colà dove si puote. Roba da contorcersi come in preda a dolori intestinali di cui però all’autore non si chiedono mai spiegazioni: lo si lascia dire impunemente e impunito, così come a Berlusconi si lasciano dire le sue oscenità. E manca solo che quella piccola pattuglia di lodenisti non dicano che sono “onorati e divertiti”: tanto il prezzo delle battute non lo pagano loro e anzi ci possono lucrare sopra.
Nessun commento:
Posta un commento
artecultura@hotmail.it