sabato 31 ottobre 2020
MAURO BIGLINO "LA BIBBIA E IL SISTEMA IMMUNITARIO " - Parte seconda
venerdì 30 ottobre 2020
giovedì 29 ottobre 2020
COSA PUÒ FARE IL POPOLO CONTRO IL POTERE DEI TRE GIGANTI DELLA FINANZA? ...
mercoledì 28 ottobre 2020
martedì 27 ottobre 2020
lunedì 26 ottobre 2020
domenica 25 ottobre 2020
sabato 24 ottobre 2020
venerdì 23 ottobre 2020
mercoledì 21 ottobre 2020
"È DI UNA GRAVITA INAUTIDA: CONTE HA DETTO COSE CHE NEL DPCM NON CI SONO...
martedì 20 ottobre 2020
domenica 18 ottobre 2020
venerdì 16 ottobre 2020
giovedì 15 ottobre 2020
mercoledì 14 ottobre 2020
martedì 13 ottobre 2020
lunedì 12 ottobre 2020
domenica 11 ottobre 2020
sabato 10 ottobre 2020
giovedì 8 ottobre 2020
mercoledì 7 ottobre 2020
DIEGO FUSARO: Covid-19. Emergenza sanitaria, politica autoritaria, non i...
Se questa non e dittatura, cos'è ?
martedì 6 ottobre 2020
domenica 4 ottobre 2020
sabato 3 ottobre 2020
venerdì 2 ottobre 2020
Mascherina naturale contro i virus
Sebbene a molti possa risultare vagamente disgustoso, il muco nasale prodotto dalle vie respiratorie è un formidabile meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio su cui vale la pena soffermarsi per scoprire qualcosa di più.
La composizione del muco nasale è relativamente semplice: si tratta di un gel viscoso a base di acqua, glicoproteine, sali e lipidi; quando siamo malati, all’interno è possibile ritrovare immunoglobluline (anticorpi) ed enzimi antisettici in grado di rappresentare una prima barriera contro le infezioni.
Le glicoproteine contenute nel muco sono delle proteine complesse che comprendono, all’interno della loro struttura, dei carboidrati; la composizione delle glicoproteine permette il formarsi di legami molecolari molto saldi, in grado di intrappolare le particelle; si spiega così, dunque, la particolare viscosità del liquido.
Il muco è secreto da apposite ghiandole, dette mucipare, posizionate lungo le cavità nasali e la trachea. La sua funzione primaria è duplice: in primo luogo, riveste e mantiene umidificate e lubrificate le sensibili membrane epiteliali delle vie aeree; in secondo luogo, la natura viscosa del muco permette di bloccare e catturare i corpi estranei inspirati con l’aria, evitandone l’entrata nei polmoni ed espellendoli tramite la clearance mucociliare, la tosse e gli starnuti.
Quando, a causa del freddo o di irritazioni, il ciclo di smaltimento del muco si arresta, i batteri o virus presenti possono scatenare delle infezioni; il muco interessato dall’attacco e dalla conseguente risposta infiammatoria si trasforma in catarro e si accumula nelle vie aeree, ostruendole. Si verificano così sintomi quali il cosiddetto “naso chiuso” o la tosse grassa, la soluzione dei quali passa necessariamente attraverso la fluidificazione del catarro per una più facile espulsione.